Contatti : 011.5741300

E-mail : torino@confagricoltura.it

PATRONATO ENAPA I NOSTRI SERVIZI


Svolgiamo pratiche per richieste di prestazioni assistenziali e previdenziali, anche grazie a professionisti legali e medici del territorio:

  • infortuni sul lavoro
  • malattie professionali
  • pensioni di invalidità
  • pensioni di vecchiaia
  • pensioni di anzianità
  • pensioni ai superstiti
  • pensioni sociali
  • assegni familiari
  • ricongiunzione periodi assicurativi
  • indennità di malattia
  • autorizzazione versamenti volontari
  • disoccupazione
  • permessi/carte di soggiorno: assistenza gratuita per rilascio/rinnovo permessi e carte di soggiorno per stranieri

RECAPITI ENAPA


AOSTA

Rue de la Maladiere 37 – Saint Christophe (Ao)

0165 42398

m.danna@upatorino.it

CARMAGNOLA

Via Giolitti 9 Carmagnola

011.9713424

carmagnola@enapa.it

CHIVASSO

Palazzo Einaudi - Lungo Piazza D’Armi 6 Chivasso

011.9109006

chivasso@enapa.it

CUORGNE'

Via Garibaldi 3 Cuorgnè

0125.45762

ivrea@enapa.it

IVREA

Via Miniere 13 Ivrea

0125.45762

ivrea@enapa.it

PINEROLO

Via Montebello 39 Pinerolo

0121.321353

pinerolo@enapa.it

RIVALTA SCALENGHE

339.2092418

e.viarengo@upatorino.it

RIVAROLO

Parrocchia S. G. Apostolo, Via Palma Di Cesnola 15 Rivarolo

366.6903830

s.vacha@upatorino.it

TORINO

C.so Vittorio Emanuele 58 /M Torino

011.535672

torino@enapa.it

TORRE PELLICE – BRICHERASIO – VILLAFRANCA PIEMONTE

331.7863974

e.bocco@upatorino.it

NOTIZIE


27/03/2025

Pensione anticipata 2025

Il sistema pensionistico italiano prevede diverse forme di pensionamento anticipato, offrendo la possibilità di lasciare il mondo del lavoro prima dell'età pensionabile standard. Attualmente, la pensione anticipata ordinaria consente di ritirarsi dal lavoro, indipendentemente dall'età anagrafica, purché siano stati maturati determinati anni di contributi.

Dettagli

27/03/2025

Pensione di reversibilità, come si ripartisce fra ex coniuge e coniuge superstite?

Con l’ordinanza n. 5839 del 5 marzo 2025, la Corte di Cassazione torna ad occuparsi dei criteri che devono presiedere alla ripartizione della pensione di reversibilità tra l’ex coniuge divorziato e il coniuge superstite. Si tratta di un tema complesso e delicato, che interessa molte famiglie e che spesso sfocia in contenziosi legali, soprattutto nei casi di seconde nozze o famiglie ricostruite.

Dettagli

27/03/2025

Bonus TARI 2025

il Bonus TARI 2025 rappresenta un’agevolazione di rilievo, consentendo una riduzione dell’imposta sui rifiuti per le famiglie a basso reddito.

Dettagli

27/03/2025

Bonus Asilo Nido 2025, aperte le domande, ecco le novità, i requisiti e come ottenere il contributo: circolare INPS

Novità e istruzioni operative per richiedere il Bonus Nido 2025: le indicazioni della circolare INPS n. 60 del 20/03/2025

Dettagli

27/03/2025

Come riscattare l’anno di servizio militare ai fini della pensione

Il riconoscimento dei contributi figurativi per il periodo in cui si è prestato servizio di leva può essere richiesto anche in sede di domanda di pensione. In questo caso nella domanda deve spuntare la casella relativa al riscatto del servizio militare.

Dettagli

27/03/2025

Contributi volontari, ecco quanto costa pagarsi la pensione da soli

La contribuzione volontaria è ammessa, in presenza di determinati presupposti, tramite apposita domanda online da rivolgere all'Ente di riferimento.

Dettagli

20/03/2025

Bonus anziani e disabili

Anche nel 2025, chi rientra nelle categorie più vulnerabili, come anziani e persone con disabilità, può beneficiare di specifiche agevolazioni fiscali.

Dettagli

20/03/2025

Prestazione Universale per anziani non autosufficienti

La Prestazione Universale è destinata agli anziani non autosufficienti che soddisfano specifici requisiti, tra cui l’età anagrafica di almeno 80 anni e un bisogno assistenziale definito come “gravissimo

Dettagli

13/03/2025

Pensione anticipata 2025, ecco cosa cambia per Quota 103, Opzione Donna e APE sociale: i nuovi requisiti dell'INPS

Pensione anticipata flessibile, c.d. Quota 103: come funzionerà quest’anno?

Dettagli

13/03/2025

Baby sitter, badanti e colf, ora è obbligatorio per il datore registrare la durata effettiva di lavoro

Il lavoro domestico in Italia si conferma un pilastro fondamentale della società e dell’economia, coinvolgendo oltre 3,3 milioni di persone.

Dettagli

13/03/2025

Pensione anticipata 2025, ti spetta con 35 anni di contributi e 61 anni di età

Buone notizie per i lavoratori impiegati in attività usuranti: essi, infatti, potranno beneficiare di un pensionamento anticipato, usufruendo di condizioni agevolate

Dettagli

06/03/2025

Pensioni 2025, nuovi aumenti in arrivo

Secondo le ultime indiscrezioni il governo è in procinto di approvare una nuova riforma fiscale, che comporterebbe dei vantaggi anche sulle pensioni superiori a un certo importo.

Dettagli

06/03/2025

Pensioni 2025, arriva il riscatto dei contributi non versati

Il lavoratore che abbia periodi di contribuzione obbligatoria non versati dal datore di lavoro può versarli all’Inps, anche dopo la prescrizione, per chiedere la costituzione della rendita vitalizia per quei periodi.

Dettagli

27/02/2025

LAVORATORI PRECOCI 2025: una nuova scadenza per il riconoscimento

A partire dal 2025, è stata introdotta una nuova scadenza per la presentazione delle domande di riconoscimento dei requisiti per i Lavoratori Precoci. 

Dettagli

27/02/2025

PENSIONE 2025: i bonus e le misure per aumentare l'assegno se troppo basso

Le prestazioni pensionistiche di tipo previdenziale sono erogate, a seguito di versamento di contributi durante l’attività lavorativa,

Dettagli

26/02/2025

DISOCCUPAZIONE AGRICOLA 2025

Possono presentare la domanda tutti i dipendenti che hanno lavorato nel 2024, entro lunedì 31 marzo 2025

Dettagli

21/02/2025

PENSIONE ANTICIPATA 2025

Andare in pensione prima dei 67 anni è possibile, ma comporta una riduzione dell’assegno. La penalizzazione dipende sia dal sistema di calcolo (contributivo) che dall’opzione pensionistica scelta

Dettagli

21/02/2025

L’APE sociale, cos’è e chi può usufruirne: la proroga della legge di bilancio 2025

Dettagli

12/02/2025

SCOPRI I SERVIZI DEL PATRONATO ENAPA PRESSO CONFAGRICOLTURA TORINO!

ENAPA è il Patronato di Confagricoltura e offre assistenza gratuita su pratiche previdenziali, assistenziali e socio-sanitarie.

Ecco i servizi di Patronato a tua disposizione:

Dettagli

12/02/2025

SERVIZI PER LA PENSIONE DI ENAPA CONFAGRICOLTURA TORINO!

Scopri come accedere alla pensione in modo chiaro e semplice. Il Patronato ENAPA di Confagricoltura Torino  ti offre assistenza gratuita per tutte le pratiche pensionistiche!

Dettagli