Confagricoltura e Confagribio presenti a “Più biologico regionale in Europa”, appuntamento di Bioland sulla valorizzazione del biologico

“Per la crescita e lo sviluppo del biologico, occorre lavorare in modo capillare e decisivo sulla tenuta del comparto, come stiamo facendo con ConfagriBio, l’Associazione di Confagricoltura dedicata al biologico”. Lo ha dichiarato Silvia Piconcelli, responsabile territorio, agricoltura biologica e risorse boschive di Confagricoltura, all’evento di presentazione alla stampa “Più biologico regionale in Europa”, organizzato da Bioland, Associazione del Trentino Alto Adige, che si occupa di promuovere e valorizzare l'agricoltura biologica.
Durante il suo intervento, Piconcelli ha evidenziato la necessità di rafforzare la fiducia nel sistema di certificazione per contrastare l’uscita di operatori dal comparto e garantire una concorrenza equa a livello europeo. La prossima realizzazione di un marchio biologico nazionale - ha evidenziatao Piconcelli - va nella giusta direzione di una valorizzazione del comparto.
“Il sistema di certificazione italiano è tra i più virtuosi, ma serve un forte senso di appartenenza e una strategia di mercato dedicata, per migliorare la commercializzazione anche all’estero” ha concluso Piconcelli.