Contatti : 011.5741300

E-mail : torino@confagricoltura.it

BONUS 2025: TUTTI I VANTAGGI DI PRESENTARE L'ISEE


Anche nel 2025, l'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) resta uno strumento fondamentale per accedere a numerosi benefici economici e sociali destinati a famiglie, lavoratori e cittadini con esigenze diverse. Scopriamo i principali bonus disponibili e come il CAF Confagricoltura Torino può supportarti nella richiesta.

Assegno Unico Universale
L'Assegno Unico Universale continua a rappresentare un aiuto economico essenziale per le famiglie con figli a carico fino a 21 anni, o senza limiti di età in caso di disabilità. L'importo mensile varia in base all'ISEE e al numero di figli, con maggiorazioni per famiglie numerose, figli con disabilità e madri sotto i 21 anni.
Dal prossimo febbraio gli importi saranno adeguati all' vendita, con un minimo di 57,45 euro fino a un massimo di 200,99 euro mensili.

Bonus Affitto
Per il 2025 è confermata l'agevolazione per le famiglie con difficoltà economiche nel sostenere l'affitto. Presentando l'ISEE aggiornato, si può accedere a un contributo per alleggerire il costo del canone di locazione.

Bonus Asilo Nido
Le famiglie con figli sotto i tre anni possono beneficiare di un rimborso parziale o totale delle rette per asili nido pubblici o privati autorizzati. Sono previste agevolazioni anche per l'assistenza domiciliare in caso di gravi patologie. La richiesta va presentata entro l'anno solare in cui il bambino compie tre anni.

Bonus Energia e Acqua
Anche nel 2025 saranno applicati sconti sulle bollette di luce, gas e acqua per chi presenta un ISEE entro i limiti previsti.
Ad esempio:

  • Bonus Luce : da 13,80 a 19,80 euro mensili, in base al numero di componenti del nucleo familiare.
  • Bonus Gas : calcolato secondo la zona climatica e la composizione del nucleo familiare.
  • Bonus Idrico : fornisce gratuitamente 18,25 metri cubi di acqua all'anno per ciascun componente familiare.

Bonus Prima Casa per i Giovani
I giovani under 36 con un ISEE sotto la soglia prevista possono accedere a vantaggi fiscali sull'acquisto della prima casa, come l'esenzione dall'imposta di registro. La Legge di Bilancio 2025 ha ampliato il Fondo di garanzia, includendo le famiglie numerose con garanzie fino al 90%.

Bonus per la Disabilità
Sono disponibili agevolazioni per persone con disabilità, tra cui contributi per l'acquisto di ausili, dispositivi medici e detrazioni fiscali. Per accedere è necessario presentare l'ISEE sociosanitario.

Bonus Cultura per i Diciottenni
La Carta Cultura, riservata ai nati nel 2006, offre un credito da utilizzare per libri, eventi culturali e formazione. L'importo varia in base all'ISEE. Inoltre, i diplomati con un punteggio di almeno 100/100 possono ottenere la Carta di Merito entro il compimento del diciannovesimo anno di età.

Bonus Regionali e Comunali
Oltre ai bonus nazionali, molte Regioni e Comuni offrono ulteriori agevolazioni: sconti sui trasporti pubblici, contributi per famiglie numerose o per il diritto allo studio. Anche in questi casi, l'ISEE è spesso un requisito essenziale.

Come ottenere l'ISEE con il CAF di Confagricoltura Torino
Per usufruire di queste agevolazioni è fondamentale avere un ISEE aggiornato. Il CAF di Confagricoltura Torino ti offre un servizio rapido e gratuito per il calcolo e l'invio dell'ISEE. Prenota un appuntamento nella sede più vicina.

Non perdere queste opportunità! Contattaci oggi stesso e scopri tutti i vantaggi a cui puoi accedere.

Fidati di noi!

 

TORINO - 011 5119150 - caf.to@confagricoltura.it

CARMAGNOLA - 011 9713424 - l.boffatarlatta@upatorino.it

CHIVASSO - 011 9108873 - a.parisi@upatorino.it

IVREA - 0125 45762 - e.ambrosio@upatorino.it

PINEROLO - 0121 322669 (int.4) - j.aliotta@upatorino.it

AOSTA - 0165 42398 - m.danna@upatorino.it